Anche per l’Incoming in Sardegna ICE ITA si affida ad Ara Congressi per i servizi di accoglienza, segreteria congressuale, interpretariato e l’intero coordinamento delle attività da svolgere.
Category: Hostess

Progetto Itinera Romanica+, Marlia (LU) 8 ottobre
L’8 ottobre 2022 si è tenuto presso Villa Reale a Marlia (Lu) l’evento conclusivo del Progetto Itinera Romanica+ dove Ara Congressi è stata presente con il suo team qualificato di interpreti e con una hostess.

INCOMING PES IN SICILIA, MARSALA 29 SETTEMBRE – 2 OTTOBRE
ICE ITA dopo due anni riparte con l’attività di incoming sui territori, tornando in presenza per far conoscere e apprezzare i già noti prodotti e le eccellenze dei territori italiani, cercando di sfruttare quanto imparato in questo difficile periodo. Torna ad affidarsi all’organizzazione di Ara Congressi nella totalità dell’evento, accoglienza, segreteria congressuale, interpretariato e l’intero coordinamento delle attività da svolgere.

Tecna 2022, Rimini 27 -30 settembre
Ara Congressi viene chiamata a partecipare a TECNA 2022 da ITA ICE fornendo un team di hostess per l’accoglienza e l’assistenza dei buyer provenienti dall’estero e un team altamente qualificato di interpreti per affiancarli all’interno di Rimini Fiera.

BRIGHT NIGHT, LIVORNO 30 SETTEMBRE
Il 30 settembre torna la Bright-Night, la notte europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici: eventi, laboratori e incontri per fare conoscere ai cittadini le ricerche scientifiche in corso.
Il Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno, sostenuto da Fondazione Livorno, Comune di Livorno e dall’Autorità Portuale di Livorno sceglie Ara Congressi come segreteria organizzativa.

2° GIORNATA DI ECOTOSSICOLOGIA APPLICATA, LIVORNO 1 E 2 DICEMBRE
L’ISPRA a Livorno ha organizzato con l’aiuto di Ara Congressi la 2° giornata di Ecotossicologia dove si è discusso il periodo delicato che stiamo vivendo e le valutazioni sulla qualità ambientale di alcune matrici naturali.
All’introduzione iniziale sono seguite presentazioni ad invito, lavori di gruppo tematici e ampi momenti di confronto al fine di evidenziare e proporre possibili soluzioni alle criticità evidenziate.

ENLIT EUROPE 2021, Milano 30 Novembre-2 Dicembre
L’edizione 2021 di Enlit Europe si è svolta, in presenza, a Milano presso la Fiera di Rho dal 30 Novembre al 2 Dicembre. Nato dalla fusione di Powergen Europe ed European Utility Week, Enlit Europe rappresenta una delle più grandi manifestazioni convegnistiche e fieristiche dedicata all’intero ecosistema energetico, offrendo un vasto programma per discutere tematiche come la transizione energetica, la decarbonizzazione, la resilienza energetica e la digitalizzazione.
ICE invita all’evento una delegazione estera, e vista la ormai consolidata collaborazione negli anni, affida i servizi di hostess ed interpretariato alla nostra agenzia che affronta anche in questo caso il lavoro con cura e professionalità.

PROGETTO QRLMS, 4 NOVEMBRE
Ara Congressi ha curato la comunicazione e i servizi congressuali per la presentazione svolta nell’Auditorium del Centro Congressi al Duomo di Firenze dei risultati del progetto Quick Response Logistics and Manufacturing in the Supply Chain of Shoes Industry (QRLMS) che ha come capofila la Principia Tech di Montecalvoli, realizzato attraverso un bando cofinanziato dalla Regione Toscana e dal Fondo europeo di sviluppo regionale, durato 3 anni, che ha portato alla realizzazione di un dimostratore software per aumentare le capacità competitive delle imprese della filiera calzaturiera.

X Congresso Nazionale SIO – San Vincenzo 27-29 ottobre
Ara Congressi è stata presente con il suo team di hostess dal 27 al 29 Ottobre a San Vincenzo al X Congresso Nazionale della SIO, Società Italiana dell’Obesità. Il Congresso ha visto riunirsi tutti gli specialisti che operano nell’ambito dell’obesità per un totale di circa 500 persone.

BICENTENARIO DELLA RIVOLUZIONE GRECA DEL 1821, 7-10 OTTOBRE
Si è appena concluso a Livorno il Convegno internazionale “La comunità greca di Livorno: interessi economici, religiosità e sentimento nazionale”, organizzato dall’Associazione culturale Borgo dei Greci e dal Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa, a cui abbiamo fornito le attrezzature tecniche e hostess.